L'autorità nella vita consacrata. Un carisma di animazione e comunione

L'autorità nella vita consacrata. Un carisma di animazione e comunione

Parlare di autorità e di obbedienza risulta "difficile, impopolare e rischioso" (Paolo VI). In senso cristiano, non si tratta di due realtà distinte e separate, ma di due dimensioni di uno stesso mistero: "due modi complementari di partecipare all'offerta di Cristo" (Evangelica Testificatio). "L'autorità è sempre, evangelicamente, un servizio" (Vita fraterna in comunità). Non è un potere che domina, ma un amore che serve, una diakonia. Perciò, l'esercizio evangelico dell'autorità è la forma più radicale di obbedienza cristiana. L'autore, partendo dalla propria esperienza, dalla riflessione teologica e dal magistero ecclesiale, mette in evidenza la dimensione essenzialmente cristologica che deve sempre avere l'autorità-obbedienza nella vita consacrata per essere verità evangelica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vulcani. Attività, geografia, morfologia
Vulcani. Attività, geografia, morfologi...

Piermaria Luigi Rossi, Cliff Ollier
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremoti

Susanna Van Rose, Mara Giordano
Way points 2000 plus. Modulo C plus. 3 audiocassette. Per le Scuole superiori
Way points 2000 plus. Modulo C plus. 3 a...

Mario Papa, Giuliano Iantorno
Way points plus. Yellow edition. 10 Cd Audio. Per le Scuole superiori
Way points plus. Yellow edition. 10 Cd A...

Mario Papa, Giuliano Iantorno