Pellegrini verso chi? Pellegrini verso dove? Strade antiche e mete nuove

Pellegrini verso chi? Pellegrini verso dove? Strade antiche e mete nuove

"Si è in cammino da soli con se stessi e allora l'orologio interno corre a ritroso. Allora il pensiero spazia all'indietro fino all'infanzia; si ripercorrono di nuovo tutte le tappe della propria vita e si riflette su quanto si sarebbe potuto fare diversamente e meglio. Ero immerso per ore nei miei pensieri e alcune volte ho perso perfino l'orientamento. Quando sono riemerso dal mio rimuginare, mi ero smarrito completamente. Il cammino del pellegrino è nel contempo anche un cammino di vita". Attraverso ricordi personali e lettura di antichi diari, riflessioni sull'uomo e sulla società, sul credere e le sue manifestazioni, l'autore parla di pellegrinaggio, di santuari e di fede. Procedendo nella lettura ci si rende conto che il testo tratta del presente e del bisogno di senso che ogni persona, prima o poi, avverte nella propria vita. Perché il viaggio è la vita e il pellegrino è ciascun uomo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Playway. Giocare per crescere. Con CD-ROM
Playway. Giocare per crescere. Con CD-RO...

Barbara De Serio, Ilaria Baczynsky De Pukszyn
Ana-logica. Valutazione del pensiero per analogia
Ana-logica. Valutazione del pensiero per...

Antonietti Alessandro, Baggio Anna M.
Laboratorio di test cognitivi collettivi. La valutazione delle attitudini in età evolutiva
Laboratorio di test cognitivi collettivi...

Fiorenzo Laghi, Roberto Baiocco, Laura Picone
Psicologia pediatrica
Psicologia pediatrica

Baldini Luciano