La parrocchia ai tempi di papa Francesco

La parrocchia ai tempi di papa Francesco

Quale parrocchia ha in mente papa Francesco e come desidera che si ristrutturi? In che modo si può rimettere in discussione la "quiete parrocchiale" per privilegiare le periferie sull'organizzazione? Un'autentica "conversione pastorale" richiede di uscire dalla ripetizione meccanica, di superare improvvisazione e routine, di rinunciare alle risposte stereotipate per permettere alla Chiesa di manifestarsi come una casa accogliente e un luogo permanente di comunione missionaria. In altri termini, si tratta di passare da una pastorale "conservativa", finalizzata solo a "salvare il salvabile", a una pastorale "profetica" e aperta al dialogo, al confronto, alla modernità, a chi professa altre fedi, ai "lontani" che non necessariamente vivono "lontano". Prefazione di Domenico Sigalini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso dell'uomo senza volto
Il caso dell'uomo senza volto

Goldberg, Leonard S.
Oltre la verità
Oltre la verità

Grippando James
L'alleato
L'alleato

Lawton John
Nebbia di paradiso
Nebbia di paradiso

Junius Podrug, Stefano Bortolussi
Microbiologia enologica in laboratorio
Microbiologia enologica in laboratorio

Agostino Cavazza, Vincenzo Tini, Carlo Zambonelli
L'arte di fare il vino
L'arte di fare il vino

Mazzei Alfredo
Il fico
Il fico

Toniolo Lucio
Aria di tempesta
Aria di tempesta

Pelham G. Wodehouse
Denaro difficile
Denaro difficile

Pelham Grenville Wodehouse, T. Del Tanaro