Mettersi in gioco. Chiesa, parrocchia e sport

Mettersi in gioco. Chiesa, parrocchia e sport

Una fede che non voglia farsi imprigionare nelle gabbie delle rigide formulazioni dogmatiche, che rifiuti le trappole della seriosità, deve essere ripensata come un grande gioco. E una Chiesa che confidi nell'azione dello Spirito, più che nell'ordine delle cerimonie, nel rigore formale e nei paramenti inamidati dei suoi ministri, non può non aprirsi alla dimensione ludica. Anche perché il male - come diceva Friedrich Nietzsche - è lo spirito di pesantezza. Cioè il contrario dell'aerea e giocosa leggerezza del bene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come leggere Platone
Come leggere Platone

Szlezák, Thomas A.
Il sufismo
Il sufismo

Hossein Nasr Seyyed
Neropolis
Neropolis

Hubert Monteilhet
La Grecia ellenistica (330-50 a. C.)
La Grecia ellenistica (330-50 a. C.)

Jean Charbonneaux, François Villard, Roland Martin
Nostra signora la Scala
Nostra signora la Scala

Giampiero Tintori
I Traci
I Traci

Heinz Siegert, G. Pilone Colombo
La preistoria del mondo
La preistoria del mondo

M. Magrini, Grahame Clark
Odissea bianca
Odissea bianca

Bergagnini Giovanni