Lo sguardo degli invisibili. Teologia e servizio ai poveri

Lo sguardo degli invisibili. Teologia e servizio ai poveri

Da più parti si richiama la necessità di attivare processi formativi capaci di incidere profondamente nella vita delle persone, percorsi che non si limitino a fornire informazioni o a promuovere una sensibilizzazione spesso ridotta al solo piano emotivo. La sfida appare ancora più rilevante se si considerano le indicazioni di papa Francesco a rivedere il proprio stile di vita sul piano personale e sociale, sviluppando un pensiero critico e una prassi alternativa rispetto all'individualismo e all'utilitarismo. In questa prospettiva i tre autori di questo libro promuovono una riflessione orientata a coniugare teologia e prassi caritativa, principi pedagogici ed esperienze vissute. All'interno del Centro di ascolto della Caritas diocesana di Modena è stato possibile sperimentare un approccio insolito e innovativo al tema della formazione e dell'aiuto ai poveri. Prendendo le mosse dai principi del cooperative learning e della «clinica della formazione» è stato attivato un percorso di riflessione comune su alcuni temi messi in luce da papa Francesco in Evangelii Gaudium.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scuola dei maghi
La scuola dei maghi

Trudi Canavan, A. Tissoni
Il segreto dei maghi
Il segreto dei maghi

Canavan Trudi
Il regista di inganni
Il regista di inganni

James Patterson, A. Biavasco, Valentina Guani
Dormi per sempre
Dormi per sempre

Thiesler Sabine
L'ultimo uomo buono
L'ultimo uomo buono

A. J., Kazinski
Plotone sette
Plotone sette

Andy McNab, I. Ragazzi, S. Tettamanti
Il vero è un momento del falso
Il vero è un momento del falso

Lucia Etxebarria, R. Bovaia
Il cane nero
Il cane nero

L. Grandi, Rebecca Hunt
La dama di Leonardo
La dama di Leonardo

Stuckart, Diane A. S.