Preti spezzati

Preti spezzati

«Un prete va a pezzi quando perde le sue relazioni essenziali: con Dio, prima di tutto, poi con il vescovo e con i confratelli, nonché con i collaboratori e gli amici laici. La rottura è quindi presentata come carenza, o impoverimento grave, della dimensione relazionale, in ragione della quale finiscono per essere minati l'equilibrio e la stabilità umana e spirituale del prete, talvolta con esiti dolorosi, o anche drammatici per lui stesso e per le persone che gli sono intorno. Il libro di mons. Daucourt può essere considerato come la raccolta delle riflessioni di un Padre che ama i suoi figli, soprattutto quelli più sofferenti e derelitti, un vescovo che pone un'accorata preoccupazione per le fatiche e le rotture a cui la vita e il ministero dei preti possono andare incontro, accanto a una passione gioiosa e incessante, anche negli anni della maturità, per il dono del sacerdozio, da lui ricevuto oltre cinquant'anni fa. Mi sia consentita un'ultima immagine. Un prete a pezzi può essere considerato come uno specchio rotto, che non riflette più un'immagine intera e non è più in grado di svolgere il proprio compito naturale; d'altra parte, anche un solo pezzo di quello specchio, se recuperato, ripulito e messo nella giusta posizione può tornare a rendere un servizio prezioso in un modo nuovo». (Dalla Prefazione del cardinale Pietro Parolin). Prefazione del card. Pietro Parolin. Postfazione di Amedeo Cencini.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia dal 1948
L'Italia dal 1948

Marco Innocenti
Il violino liberato
Il violino liberato

Morpurgo Gualtiero
Scontro di ali
Scontro di ali

Walter J. Boyne
Il patto con il gatto
Il patto con il gatto

Maria Ivana Trevisani Bach
Il pianeta sconosciuto
Il pianeta sconosciuto

Kolosimo Peter
Vado in Giappone
Vado in Giappone

Invernizzini Marco
Milano sotterranea e misteriosa
Milano sotterranea e misteriosa

Padovan Gianluca, Ferrario Ippolito Edmondo
Manuale Rorschach
Manuale Rorschach

Ermentini A.
Alberto Moravia
Alberto Moravia

Edoardo Sanguineti
Il gatto nero
Il gatto nero

Edgar Allan Poe