Dal vangelo alla fraternità: le orme si fanno sentiero. Dinamiche vocazionali nell'esperienza cristiana di Francesco d'Assisi

Dal vangelo alla fraternità: le orme si fanno sentiero. Dinamiche vocazionali nell'esperienza cristiana di Francesco d'Assisi

L'autore propone una riflessione sul cammino vocazionale del Poverello d'Assisi e del primitivo movimento che attorno a lui prende forma. Francesco e i compagni della prima generazione hanno avuto come unico punto di riferimento quello di percorrere la stessa via di Gesù Cristo. Non hanno pensato di imitare la vita degli apostoli o della comunità cristiana delle origini, ma di riferirsi direttamente a Gesù: "qui si trova la novitas travolgente di un'esperienza semplice, quotidiana, feriale che però ha lasciato il segno intramontabile del Vangelo" (dall'Introduzione). Il testo è suddiviso in tre sezioni in cui si ripercorre questo dinamismo, che parte dalla scoperta del Vangelo e termina con la scoperta della relazione fraterna.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Dal vangelo alla fraternità: le orme si fanno sentiero. Dinamiche vocazionali nell'esperienza cristiana di Francesco d'Assisi
  • Autore: Maurizio Erasmi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: Teologia spirituale
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788810541364
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia
Psicologia

Maria Rosa Baroni
Storie di cavalli
Storie di cavalli

Rolande Causse, Patricia Reznikov, Nane Vezinet, Salvatore Valenti, P. Reznikov
Stop al colesterolo. Combatterlo senza rinunciare alla buona tavola
Stop al colesterolo. Combatterlo senza r...

Anna Cantagallo, Valter Giancotta, Bruna Garbuio