Le frontiere della speranza. Fragilità e resilienza della democrazia

Le frontiere della speranza. Fragilità e resilienza della democrazia

La crescente sfiducia nella politica è motivata anche dalla sensazione che le democrazie contemporanee stiano tradendo l’aspettativa delle persone di avere una politica al servizio di tutti e non solo di pochi. I tre autori di questo volume parlano del nesso tra democrazia e speranza: l’esigenza di andare oltre le forme politiche esistenti per affrontare la sfida della transizione ecologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della letteratura latina. Per le Scuole superiori: 2
Il libro della letteratura latina. Per l...

Conte Gian Biagio, Pianezzola Emilio
Il libro della letteratura latina. Per le Scuole superiori: 3
Il libro della letteratura latina. Per l...

Conte Gian Biagio, Pianezzola Emilio
Diritto ed economia. Per le Scuole superiori. 2.
Diritto ed economia. Per le Scuole super...

Liviana Gagliardini, Giovanni Palmerio
Nuovo corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Con floppy disk: 1
Nuovo corso di diritto ed economia. Per ...

Galimberti Fabrizio, Lotito Pierfrancesco, Paolazzi Luca
Nuovo corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Con floppy disk: 2
Nuovo corso di diritto ed economia. Per ...

Galimberti Fabrizio, Lotito Pierfrancesco, Paolazzi Luca