Appunti di ermeneutica. Comprendere e interpretare i testi biblici e letterari

Appunti di ermeneutica. Comprendere e interpretare i testi biblici e letterari

"La Bibbia non è stata scritta per i biblisti, né il Don Chisciotte per gli studiosi di Cervantes, né la Divina Commedia per gli esperti di Dante". Luis Alonso Schökel ricorre all'aforisma per sintetizzare la finalità di questi "appunti", raccolti in quasi quarant'anni di insegnamento al Pontificio Istituto Biblico e rielaborati con l'aiuto del suo allievo José María Bravo Aragón. Riflessione teorica sulla comprensione, la spiegazione e l'interpretazione dei testi letterari, l'ermeneutica si differenzia sia dal metodo esegetico (il modo sistematico di procedere nella comprensione) che dall'esegesi (l'esercizio della comprensione e dell'interpretazione). E si configura come la disciplina che riflette sul modo di dialogare con la pagina scritta, con il mondo dell'autore che l'ha generata e con quello del lettore che intende comprenderla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fra' Giordano Bruno redivivo. Tragedia in un prologo tre atti e un epilogo su'l reo inquisito processato colpevole impenitente ostinato et pertinace blasfemo
Fra' Giordano Bruno redivivo. Tragedia i...

Gaetano Delli Santi, Fausto Pagliano
Grazie nascoste. Meditazioni su Dio, sulla vita e su un ragazzo molto speciale
Grazie nascoste. Meditazioni su Dio, sul...

Ross Porter, Jennifer Porter, P. Pero
La ballata delle prugne secche
La ballata delle prugne secche

Pulsatilla (Valeria Di Napoli)
La mia vita con Dali
La mia vita con Dali

Amanda Lear, M. Bocconcelli