Il vento fecondo. Gravidanze insolite nel mondo antico

Il vento fecondo. Gravidanze insolite nel mondo antico

Omero, Aristotele, Eliano e molti altri autori dimostrano che nel mondo antico era diffusa la credenza nella fecondazione degli animali attraverso il vento. Può sembrare eccessivo stabilire una relazione fra questa forma di concepimento in grado di transitare per bocca, naso, pelle bagnata o apparato digerente e la gravidanza di Maria per opera dello Spirito Santo, ma molti padri della Chiesa non la pensavano così e non hanno esitato a fare questo collegamento. Essi, infatti, ritenevano che l'antica credenza nella fecondazione attraverso il vento conferisse credibilità alla gravidanza di Maria per opera dello Spirito santo o del «vento santo» e la usarono per difendere la nascita verginale di Gesù. L'antica concezione forniva infatti un contesto plausibile e accettabile a un auditorio greco-romano già orientato a credere alla capacità fecondante del vento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il vento fecondo. Gravidanze insolite nel mondo antico
  • Autore: Troy W. Martin, R. Fabbri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EDB
  • Collana: LAMPI
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 55
  • Formato:
  • ISBN: 9788810567135
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Vini ligustici
Vini ligustici

Caproni Giorgio
Fare promozioni. Per conoscere come fidelizzare e vendere di più
Fare promozioni. Per conoscere come fide...

Gianfranco Conte, G. Virardi
Copia dal vero
Copia dal vero

Luciana, Chiesi De Fornari