Credere oggi

Credere oggi

Tutti credono in qualcosa, a qualcuno, perché è impossibile vivere altrimenti. Eppure oggi sembra difficile proporre il «credere» oltre un superficiale ottimismo che non richiede autentiche adesioni o cambiamenti e un velato cinismo che riveste tutto di una nota di grigio. La fede del credente come la fede del non credente affrontano insieme questa nebbia, cercando una via che permetta la fiducia come assenso al mondo. Questi due modi di credere possono essere diversi sotto molti aspetti, ma accolgono e combattono la medesima sfida. Il monaco Enzo Bianchi e la filosofa Laura Boella non si sottraggono al confronto e cercano di mostrare come, al di là delle differenze, tutti possono e devono chiedersi quale fede, quale credito vogliono dare alla vita e all'amore. Introduzione di Andrea Decarli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I secreti della signora Isabella Cortese. Ne quali si contengono cose minerali, medicinali, artificiose et alchemiche et molte dell'arte profumatoria...
I secreti della signora Isabella Cortese...

Isabella Cortese, C. Gagliardo
Il canto dei nuovi emigranti
Il canto dei nuovi emigranti

Mario Giacomelli, Franco Costabile
I rimedi della nonna. Le erbe, le pietre, gli animali, nella medicina popolare del Salento
I rimedi della nonna. Le erbe, le pietre...

Marcucci Marosa, Costantini Antonio
Moda smodata
Moda smodata

Serena Daniele, Michael Cox, Philip Reeve