Madri

Madri

Nessuno può vivere senza avere una madre. Non solo nel senso che tutti veniamo da un grembo materno, ma ancor di più perché tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci faccia spazio, che accetti di farsi scomodare da noi quel tanto che serve per avere un luogo dove stare. Si tratta di qualcosa di così fondamentale che si potrebbe addirittura dire il contrario: nessuno può vivere davvero senza essere una madre. Per avere una vita degna e ricca, tutti aspiriamo ad essere generativi nei molti modi, non solo biologici, che la vita ci offre. Imparare il gesto della madre è perciò un compito e una sfida per tutti. Una filosofa e un teologo riflettono su questo miracolo dell'esistenza, capace di sorprendere, spiazzare, dilatare i propri confini e di coinvolgere l'altro e il nuovo, di combattere la paura della morte e invitare a camminare nella vita. Introduzione di Lucia Rodler.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lettera per sempre
Una lettera per sempre

Wright, Jason F.
L'uomo del mio desiderio
L'uomo del mio desiderio

Lindsey Johanna
Rosso corallo (Super bestseller)
Rosso corallo (Super bestseller)

Modignani, Sveva Casati
Il gioco degli equivoci
Il gioco degli equivoci

Georgette Heyer
L'amore non può attendere. La dinastia di Ravenscar
L'amore non può attendere. La dinastia ...

Barbara Taylor Bradford, S. Mohamed
A spasso con Ollie
A spasso con Ollie

Foster Stephen
La coroner
La coroner

A. Garavaglia, M. R. Hall
La signora in giallo. Assassinio nel vigneto
La signora in giallo. Assassinio nel vig...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Il rapporto segreto
Il rapporto segreto

Tom R., Smith
Love Story
Love Story

Erich Segal
Filastrocche vecchie e nuove. Ediz. illustrata: 1
Filastrocche vecchie e nuove. Ediz. illu...

Boscolo MArina, Abate Margherita