Le sfide dell'educazione. 1.Manipolazione, artificializzazione, educazione

Le sfide dell'educazione. 1.Manipolazione, artificializzazione, educazione

L'attuale situazione sociale, segnata profondamente da manifestazioni quotidiane di violenza, di disagio o di emarginazione, mette in luce la profonda crisi educativa che ne è alla base. Occorre investigare l'educazione in se stessa e in riferimento alle numerose sfide che le sono poste dalla modernità e dai cambiamenti culturali in atto, al fine di ridefinire un "patto per l'educazione" tra le diverse istituzioni e persone che ad essa si dedicano. Nel 2003, un convegno nazionale della CEI, volto a investigare il contributo che la comunità cristiana può dare per l'unità dell'atto educativo, ha messo in luce l'esigenza di continuare la riflessione su quella che è apparsa come una tra le sfide più gravi per l'educazione, oggi: la manipolazione e artificializzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bestiario di Roma
Bestiario di Roma

Alfredo Cattabiani, Marina Cepeda Fuentes
Il processo di esecuzione. Dopo la riforma del processo civile attuata dalla L. n. 80 del 14 maggio 2005 e ss. mod.
Il processo di esecuzione. Dopo la rifor...

Davide Lauro, Valerio De Gioia
Giovanni Cariani
Giovanni Cariani

Mauro Zanchi
Manuale illustrato di ginnastica correttiva nei paramorfismi dell'infanzia e dell'adolescenza
Manuale illustrato di ginnastica corrett...

Franco Operti, Silvana Angeli
Andrea Previtali
Andrea Previtali

Mauro Zanchi
Signorina Else
Signorina Else

Enrico Groppali, Arthur Schnitzler
Volare con flight simulator
Volare con flight simulator

Charles Gulick, R. Marini