I nostri padri. Ciò che la Bibbia dice sulla paternità

I nostri padri. Ciò che la Bibbia dice sulla paternità

Il discorso biblico sulla paternità evidenzia la complessità del tema e gli interrogativi che solleva. Partendo dalle grandi figure bibliche e dalle loro vicende umane, questo testo ne mette a fuoco i tratti essenziali e percorre le principali tappe della vita di un padre: dare un nome, circoncidere i maschi, educare, lasciar andare. Allo stesso tempo, esplora le insidie in cui egli può cadere: assenza, violenza, comportamenti che rendono difficili i rapporti fra generazioni. I figli fanno parte di una discendenza e da questa appartenenza alla famiglia ricavano un’eredità, che insieme è peso e grazia. Per questa ragione, ubbidire al precetto che richiama ad onorare il padre può apparire a volte un’impresa delicata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barba e capelli
Barba e capelli

C. H. Favrod, Gianna Bonacini
Nature in posa
Nature in posa

Toni Catany
Uomini e treni. Giorno per giorno le Ferrovie dello Stato
Uomini e treni. Giorno per giorno le Fer...

Dario Mitidieri, Alberto Abruzzese
Karenni
Karenni

Dean Chapman
Leica e le altre
Leica e le altre

Gianni Berengo Gardin
Flor
Flor

Flor Garduno, C. Volpi
Terre di risaia
Terre di risaia

Gianni Berengo Gardin
L'isola
L'isola

Salvo Galano
Afghanistan zero
Afghanistan zero

Simon Norfolk
Teatro del tempo
Teatro del tempo

Diego Mormorio, Josef Koudelka, Erri De Luca