Il libro nero del Rinascimento

Il libro nero del Rinascimento

Il Rinascimento costituisce il capitolo forse più glorioso della storia d'Italia. Animate da una vivacità culturale ineguagliata anche nei secoli a venire, città come Roma, Firenze, Mantova e Urbino hanno visto all'opera alcuni degli artisti più straordinari di tutti i tempi: da Leonardo a Michelangelo, da Raffaello a Tiziano, da Botticelli a Veronese. Ma abbagliati dalla bellezza che quest'epoca d'oro ha prodotto si finisce per dimenticarne il volto più cupo, che pure ha contribuito a fare dell'Occidente il mondo che conosciamo oggi. Perché la Gioconda, celebre per il suo sorriso, fu anche la moglie di un trafficante di schiavi, mentre il genio che la dipinse un grande inventore di armi e macchine da guerra; e se alcuni dei più grandi capolavori di sempre vennero commissionati da pontefici e cardinali, fu proprio la Chiesa a stilare, nello stesso periodo, l'Indice dei libri proibiti, e a potenziare il tribunale dell'Inquisizione. Lo splendore che tuttora contempliamo non può dunque essere scisso dalla propaganda, dai conflitti e dai fatti di sangue che macchiarono quegli anni. Rifacendosi a un ricco apparato di fonti e riportando alla luce anche le vicende di quanti – donne, ebrei, contadini, mercenari – vengono regolarmente esclusi dai libri di storia, Catherine Fletcher ci avvicina alla realtà autentica di un'epoca sorprendente in cui è impossibile separare la bellezza dal terrore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il libro nero del Rinascimento
  • Autore: Catherine Fletcher
  • Curatore:
  • Traduttore: Albertine Cerutti
  • Illustratore:
  • Editore: Garzanti
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 496
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788811001508
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza
Le tre culture. Sociologia tra letteratu...

Giuseppina Panzieri, Wolf Lepenies
Interesse
Interesse

Silvio Cotellessa, Lorenzo Ornaghi
Intervista su tangentopoli
Intervista su tangentopoli

Gilberto Valentini, Antonio Di Pietro
Giochi da pavimento
Giochi da pavimento

Sergio Valzania, S. Valzania, Herbert George Wells
Parola d'ordine: tolleranza zero. La trasformazione dello Stato penale nella società neoliberale
Parola d'ordine: tolleranza zero. La tra...

Loic Wacquant, Massimiliano Guareschi
L'onda dell'incrociatore
L'onda dell'incrociatore

Pier Antonio Quarantotti Gambini
La cultura dell'harem. Erotismo e sessualità nel Magreb
La cultura dell'harem. Erotismo e sessua...

G. Demartino, Malek Chebel, Giancarlo Pavanello
Maya
Maya

C. Falcinella, Jostein Gaarder, Cristina Falcinella
Alves & C.
Alves & C.

L. Sessa, José M. Eça de Queiros