Preferisco le stelle

Preferisco le stelle

Si pronuncia koi no yokan e, in giapponese, significa «premonizione d'amore». È la sensazione che si prova quando si incontra qualcuno e si percepisce che è la propria persona. L'amore della vita. Hajime a questo concetto non ha mai creduto. Forse neanche all'amore, che nella vita gli ha solo portato caos. Quando ha lasciato Tokyo per ritornare a Sendai, sua città natale, pensava che avrebbe avuto giorni più tranquilli. Di sicuro, non si aspettava la «variabile Aoki», suo studente, che sembra possedere, oltre a un'aura luminosa che lo rende irresistibile agli occhi di tutti, la capacità di irritarlo più o meno consapevolmente. Perché lo studente meriti la sua irritazione, poi, è tutto da capire. E da capire è, soprattutto, che cosa nasconda questa irritazione. Hajime, con il sostegno dei suoi amici e del suo ostinato rigore, cercherà di dare un nome a tutto ciò, resistendo, in precario equilibrio, tra la sua etica e quella parte di sé che vorrebbe essere capace di cedere. Forse è necessario che ascolti il suo cuore e cominci a credere che il koi no yokan non solo esista, ma lo riguardi molto da vicino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rompicapo, che passione!
Rompicapo, che passione!

Bernardo, Recamán Santos
Ci vuole occhio
Ci vuole occhio

Di Spezio, Michael A.
Voglio essere una cowgirl
Voglio essere una cowgirl

Tony Ross, Jeanne Willis, V. Reverso
I tre desideri
I tre desideri

Gianluca Garofalo
Forma e figura
Forma e figura

Giovanni Civardi
L'asso nemico. Diario di guerra
L'asso nemico. Diario di guerra

Manfredo von Richthofen, Besozzi Keller