I quaderni di Malte Laurids Brigge

I quaderni di Malte Laurids Brigge

Leggendo questo romanzo, cui Rilke lavorò ininterrottamente per anni e che pubblicò nel 1910, emerge la percezione della fatalità di un fallimento: quello rappresentato dalla sconsacrazione subita dall'arte nell'età moderna. Ma il "Malte", libro tutto permeato d'interni e d'interiorità, di nomi e di nomi di cose, che riesce a tradurre in parola anche gli eventi più infimi e impercettibili, è una delle poche opere poste sulla soglia della modernità letteraria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psille, cocciniglie e aleirodidi. Fruttiferi, agrumi, vite olivo e fragola
Psille, cocciniglie e aleirodidi. Frutti...

Mazzoni E., Cravedi P., Pasqualini E.
Lepidotteri dei fruttiferi e della vite
Lepidotteri dei fruttiferi e della vite

Cravedi P., Zangheri S., Briolini G.
Racconti Sospetti
Racconti Sospetti

Poletti Laura
Eirik
Eirik

Amendola Marialuisa
Quaderni di filologia e lingue romanze. Ricerche svolte nell'Università di Macerata (2008). Con CD-ROM: 23
Quaderni di filologia e lingue romanze. ...

Bottari Barbara, Fabiani Daniela, Gigli Cinzia