Principessa Casamassima

Principessa Casamassima

Con "Principessa Casamassima" James risponde alle critiche di indifferenza ai problemi sociali e scarsa coscienza politica che gli furono rivolte. Protagonista del romanzo, pubblicato nel 1888, è Hyacinth Robinson, figlio bastardo di un lord inglese e di una prostituta parigina. Entrato a far parte di un'organizzazione anarchico-rivoluzionaria, conosce, non casualmente, Cristina - la principessa Casamassima - con la quale vive un rapporto di reciproche seduzioni. Finirà emarginato da ogni affetto e fede, nell'allucinazione di un misterioso incarico affidatogli dai compagni. Anche in queste pagine, nonostante l'inusuale scelta tematica, resta inalterata la capacità di James di fondere "reale" e "romantico", ponendo "il centro del soggetto nella coscienza del personaggio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poeta fanatico (Il)
Poeta fanatico (Il)

Carlo Goldoni, M. Amato
Oda la bisavola
Oda la bisavola

Giménez Juan, Jodorowsky Alejandro