Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra selvatica-Rosmersholm

Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra selvatica-Rosmersholm

"Ibsen assale a volte la società contemporanea in forme esplicitamente satìriche, ma più spesso la indaga nel segreto della psicologia individuale, dove più insidioso si cela il compromesso tra l'autenticità della vita e la menzogna di regole di comportamento passivamente subite. Ibsen ha una concezione religiosa dell'esistenza, il cui valore è per lui nella libera realizzazione di un destino che ipocrisia, egoismo e viltà impediscono invece di conseguire. L'unico, vero peccato è dunque il tradimento della propria vocazione". (dall'Introduzione di Claudio Magris)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Castelli e cavalieri. Libro puzzle
Castelli e cavalieri. Libro puzzle

C. Mesturini, Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, Nella Bosnia, N. Bosnia
Voglio essere grande così
Voglio essere grande così

Monica Pierazzi Mitri, Gabriele Clima
Un po' come me
Un po' come me

Monica Pierazzi Mitri, Gabriele Clima
Paroline... magiche
Paroline... magiche

Chiara Bordoni, Gabriele Clima
Ho caldo ho freddo. Cose di bimbi
Ho caldo ho freddo. Cose di bimbi

Chiara Bordoni, Gabriele Clima
Ho voglia di coccole
Ho voglia di coccole

Chiara Bordoni, Gabriele Clima
Il trattore
Il trattore

Wolfgang Metzger, Andrea Erne
Ora di nanna. Chi fa cucù?
Ora di nanna. Chi fa cucù?

G. Mantegna, G. Mantegazza