Armance

Armance

Armance rappresenta il primo, maturo approccio di Stendhal al genere del romanzo. Al suo comparire - nel 1827 - provocò, per l'eccessivo grado di novità, una vera e propria crisi di rigetto nei lettori contemporanei. In queste pagine si possono ritrovare, infatti, gli elementi che consacreranno la grande stagione del "Rosso e il Nero", della "Certosa di Parma" e delle "Passeggiate romane": l'audacia dell'autore nel farsi storico dei suoi tempi; la capacità di cogliere nella realtà sociale i veri conflitti, la loro natura economica e di classe; l'introduzione perentoria della politica nella letteratura; la connessione tra vita privata e base economica, i sentimenti visti come espressione della condizione sociale; e, soprattutto, uno stile disadorno, diretto, antitetico rispetto all'enfasi eroica e sentimentale dell'intimismo introspettivo allora in auge.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ai tempi di Bocchan: 1
Ai tempi di Bocchan: 1

Taniguchi Jiro, Sekikawa Natsuo
Parigi ti amo. Parigi ti odio
Parigi ti amo. Parigi ti odio

P. Moerenhaut, Maarten Vande Wiele, Erika Raven
Pasolini
Pasolini

Toffolo Davide
Wilson
Wilson

Clowes Daniel
Quartieri lontani
Quartieri lontani

Taniguchi Jiro
Sulle piste del Sahara
Sulle piste del Sahara

Roberto Diso, Guido Nolitta
I sette stregoni. Guin Saga: 1
I sette stregoni. Guin Saga: 1

Kurimoto Kaoru, Yanagisawa Kazuaki
Il vento tra i salici
Il vento tra i salici

Plessix Michel, Grahame Kenneth
2 tram
2 tram

Osip Mandel'stam, Boris Ender