Forte come la morte

Forte come la morte

Spettatore di una realtà banale e tragica ad un tempo, in cui ognuno è costretto a girare a vuoto in una piattezza che non consente più invenzioni, Maupassant la riversa nelle sue pagine senza sovrapporvi fronzoli letterari o riverberi di personali empatie. Storia 'semplice' e drammatica di un amore che sboccia inatteso e divora l'anima, "Forte come la morte" punta ad annullare ogni scarto tra la vita e il suo racconto, a suscitare - come ebbe a scrivere l'autore alla madre - "una visione della vita terribile, tenera e disperata insieme".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice
Figlio figlia. Guida a una gravidanza e ...

Romano Forleo, Giulia Forleo
La donna della Piazza Rossa
La donna della Piazza Rossa

Enrico Franceschini
Sul tragico
Sul tragico

Friedrich Hölderlin
Silenzio delle sirene. Scritti e frammenti postumi (1917-1924) (Il)
Silenzio delle sirene. Scritti e frammen...

A. Lavagetto, Franz Kafka, Gustaw Herling, Andreina Lavagetto
Echi della tempesta
Echi della tempesta

Doris Lessing, G. Gatti
Tokyo blues
Tokyo blues

Murakami Haruki
Cambio di stagione
Cambio di stagione

Gianni Riotta
Maometto
Maometto

Zafar A. Malik, Bruno Amato, V. Colombo, Zafar Abbas Malik, Ziauddin Sardar
Eppure
Eppure

Sereni Clara
La spada e l'onore. L'impero
La spada e l'onore. L'impero

R. Bolelli Gallevi, Anthony Riches