La monaca

La monaca

Figlia adulterina d'una famiglia aristocratica, Suzanne è costretta a farsi monaca. La sua incrollabile volontà di ribellione e infine la fuga non sortiscono però liberazione: la sventurata è perseguitata e torturata dalla riprovazione della società: la società delle famiglie fondate sul patrimonio, dei conventi fondati sulla violenta complicità tra guardiane e recluse, della religione a garanzia della frustrazione dei bisogni vitali. Sostenuto da un'analisi psicologica audace e penetrante, è considerato uno dei migliori racconti di Diderot, focoso, misurato e ravvivato da una profonda umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'India
Storia dell'India

Dietmar Rothermund, A. Baracchi
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a Internet
Storia sociale dei media. Da Gutenberg a...

E. J. Mannucci, Asa Briggs, Peter Burke
Su Hegel
Su Hegel

C. Cesa, Valerio Verra
La libera circolazione dei lavoratori nell'Unione europea. Principi e tendenze
La libera circolazione dei lavoratori ne...

Orlandini Giovanni, Giubboni Stefano
I legami della libertà
I legami della libertà

Michela Dall'Aglio Maramotti
Studiare le pratiche lavorative
Studiare le pratiche lavorative

Attila Bruni, Silvia Gherardi