I Buddenbrook

I Buddenbrook

"I Buddenbrook - scrive Claudio Magris nella prefazione - sono il più amabile e godibile dei libri di Mann, ma anche il più difficile, perché in esso la diagnosi politica e culturale è calata nel gesto quotidiano e nel dettaglio semplice, come accade nella vita; la profondità della riflessione è nascosta nella superficie, anziché essere semplicemente dichiarata, come avverrà più tardi in altri romanzi ideologici, apparentemente più complessi e in realtà più facili, perché tutti spiegati e sottolineati. E il libro della vita, della sua caducità pur così piena di senso; del suo trascorrere pieno di malinconia ma anche di grazia".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivavenedig. Ein Reisefuhrer fur gose und kleine Kinder
Vivavenedig. Ein Reisefuhrer fur gose un...

Paola Scibilia, Paola Zoffoli
Geriatria nel mondo
Geriatria nel mondo

Massimo Palleschi, Stefano U. Magnolfi
Er campà dell'omo
Er campà dell'omo

Zeppilli Paolo
Racconti dell'orsa minore
Racconti dell'orsa minore

Luigi Di Cioccio