Il signore di Stechlin

Il signore di Stechlin

Se "Effi Briest", la storia concepita di getto e in sé perfetta di una figura femminile patetica e indimenticabile, è la Traviata di Fontane, allora spiega Giuseppe Bevilacqua nell'introduzione -"Il signore di Stechlin" è il suo "Falstaff": l'una e l'altra opere testamentarie, approdo a una saggezza che non ha nulla di senile, che non ha smesso la vivacità dell'invenzione e il gusto del divertimento, ma neppure la consapevolezza del fondo serio o anzi tragico della vita: e ha come sollevato tutto questo a un'altezza in cui conserva intero il proprio significato ma perde ogni peso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bruno Martinazzi. Mensura numero et pondere. Ediz. italiana e inglese
Bruno Martinazzi. Mensura numero et pond...

E. Maurer Zilioli, Bruno Martinazzi, O. Casazza
La cattedrale di Oristano. Ediz. illustrata
La cattedrale di Oristano. Ediz. illustr...

Zucca Raimondo, Pasolini Alessandra, Coroneo Roberto
La guida dei lavoratori 2009
La guida dei lavoratori 2009

Corrente Elio, Lai Marco, Conclave Mario, Ricciardi Livia