Vita del briccone

Vita del briccone

Saggista politico e morale, poeta di alte qualità liriche, scrittore satirico - degno di essere accostato a Rabelais, Voltaire, Swift - Quevedo fu il rappresentante più tipico dell'epoca storica in cui visse. Il suo pensiero, sensibile al clima di disfatta creatosi nella Spagna di quegli anni e alla crisi dell'umanesimo, è caratterizzato da un peculiare tentativo di conciliare essenza cristiana e tendenza stoica in un quadro di impietosa, amara e talvolta paradossale critica di costume. "Vita del briccone" esemplifica perfettamente la sua visione filosofica nella parabola esistenziale di Pablos, un emarginato desideroso di costruire la propria fortuna e condannato invece dalla società a cadere in un destino già scritto, fatto solo di inganni e misfatti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oro blu. Tomo A: I corpi e le sostanze. Con espansione online. Per la Scuola media. Con CD-ROM
Oro blu. Tomo A: I corpi e le sostanze. ...

Arzuffi Arturo, Stroppa Piero, Randazzo Francesco
Matematica per i Licei scientifici sperimentali. Vol. 3A: Funzioni, derivate, integrali. Per le Scuole. Con espansione online
Matematica per i Licei scientifici speri...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Matematica per i Licei scientifici sperimentali. Vol. 3B: Calcolo numerico, probabilità, geometria non euclidea. Per le Scuole. Con espansione online
Matematica per i Licei scientifici speri...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella