La linea d'ombra

La linea d'ombra

La 'linea d'ombra' conradiana non è solo quella che si deve oltrepassare per addentrarsi nella maturità, lasciando indietro la giovinezza. Essa affonda nell'inconoscibile, nel 'perturbante', è una sottile linea di demarcazione, sempre presente, mai visibile. Il giovane capitano di mare, protagonista di questo che è ritenuto tra i migliori romanzi di Conrad, la oltrepassa per un istante quando, sedendosi nella poltrona della sua cabina di comando, vede in un lampo la lunga sequela dei volti che vi si sono seduti prima di lui. Di colpo egli coglie la propria immagine nello specchio del regresso infinito, un volto che dal passato s'inabissa nel futuro del proprio invecchiamento e lo induce a intraprendere un viaggio al cuore dell'esperienza della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sacra Bibbia
La sacra Bibbia

R. Brunelli, M. Fiodorov
Il dono di Halide
Il dono di Halide

Elena Campominosi, Frances Kazan
Miti e leggende di tutti i tempi
Miti e leggende di tutti i tempi

M. Fiodorov, R. Bini
Loving the alien
Loving the alien

Otto Gabos
L'arte di prendersi cura di sé. Una guida a tutte le donne che hanno troppo da fare
L'arte di prendersi cura di sé. Una gui...

Jennifer Louden, Fabrizia Villari Gerli, F. Villari Gerli
Il mio principe azzurro
Il mio principe azzurro

Sibaldi Igor, Bianchi Paolo
Gli uomini vogliono tutti la stessa cosa... (Riflessioni semiserie di una donna che pensa)
Gli uomini vogliono tutti la stessa cosa...

Stefano Beretta, Yvonne Kroonenberg
L'Italia, l'Europa centro-orientale e i Balcani. Corridoi pan-europei di trasporto e prospettive di cooperazione
L'Italia, l'Europa centro-orientale e i ...

Sergio Gobet, Tito Favaretto
Come al cammello spuntò la gobba
Come al cammello spuntò la gobba

Joseph Rudyard Kipling, Enrica Frescobaldi, Lisbeth Zwerger