Tristana

Tristana

Le opere di Galdos si pongono al crocevia fra la letteratura ottocentesca e le più moderne anticipazioni del Novecento. In questa chiave può essere letta anche "Tristana", storia della velleità inconsapevole di un orfana, che insegue successi e amori da favola e disinvoltamente colleziona mediocri riuscite e squallide relazioni. Femminista ante­litteram e inetta segnata da deliri di grandezza: l'autore riesce a conciliare questi estremi, costruendo un personaggio controverso e problematico, dalla fisionomia tanto sfumata quanto attuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Gil Blas di Santillana
La storia di Gil Blas di Santillana

Alain-René Lesage, L. Binni, R. Bassi
Danubio
Danubio

Magris Claudio
Danubio
Danubio

Claudio Magris
Stadelmann
Stadelmann

Magris Claudio
L'albero della conoscenza
L'albero della conoscenza

Maturana Humberto R., Varela Francisco J.
Bel-Ami
Bel-Ami

Maupassant, Guy de
Pierre e Jean
Pierre e Jean

Maupassant, Guy de
Opere
Opere

Pietro Metastasio, F. Mollia
Notizie da nessun luogo
Notizie da nessun luogo

M. Bonini, William Morris, P. Ruffilli