Tristana

Tristana

Le opere di Galdos si pongono al crocevia fra la letteratura ottocentesca e le più moderne anticipazioni del Novecento. In questa chiave può essere letta anche "Tristana", storia della velleità inconsapevole di un orfana, che insegue successi e amori da favola e disinvoltamente colleziona mediocri riuscite e squallide relazioni. Femminista ante­litteram e inetta segnata da deliri di grandezza: l'autore riesce a conciliare questi estremi, costruendo un personaggio controverso e problematico, dalla fisionomia tanto sfumata quanto attuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Felicità che pure esisti
Felicità che pure esisti

A. Caprile, Piera Badoni
Azalai. Il tempo delle carovane
Azalai. Il tempo delle carovane

D. Scaramelli, G. S. Arena, A. C. Liégeot, Myriam Butti, Giosuè Bolis
Invito a Brescia. Ediz. italiana e inglese
Invito a Brescia. Ediz. italiana e ingle...

Raffaele De Grada, Gianluca Barca
Parchi d'Italia. Ediz. italiana e inglese
Parchi d'Italia. Ediz. italiana e ingles...

Enrico Fumagalli, Luca Merisio, I. B. Frick Loli
Inutilia
Inutilia

Giacomo Bernardi
Un giorno
Un giorno

Gabriella Turati