Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Questa sera si recita a soggetto

Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Questa sera si recita a soggetto

Con la sua vasta opera narrativa, saggistica e teatrale Pirandello si impone come una delle figure più rilevanti della letteratura mondiale del Novecento. Al teatro soprattutto è affidato il suo persistente successo in Italia e all'estero. Nella trilogia qui presentata Pirandello saggia un modo nuovo, e insieme antichissimo, di fare teatro: propone una originale "scrittura della rappresentazione" che si interroga sul rapporto tra l'artista e i personaggi della sua fantasia, che inscrive la messinscena nel dramma stesso, accompagnando l'esposizione dei casi narrati con l'illustrazione dei processi attraverso i quali quei "fatti" diventano situazioni drammatiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silenzi
Silenzi

Ida Scioscioli
Larghe chiazze chiare
Larghe chiazze chiare

Cannone Luigi
Gustare il Graukäse del Sudtirolo
Gustare il Graukäse del Sudtirolo

Volgger Karl, Steger Reinhard
Il coro cinquecentesco di San Francesco in bene
Il coro cinquecentesco di San Francesco ...

Guido Gentile, Elisabetta Salzotti
Mein album zur Erstkommunion
Mein album zur Erstkommunion

Angelika Herret, Nina Hammerle
Südtiroler Graukäse genießen
Südtiroler Graukäse genießen

Volgger Karl, Steger Reinhard
La fortezza del Priamar. Il capitolo mancante. Racconto di uno scenario sostenibile
La fortezza del Priamar. Il capitolo man...

Simona Lanza, Luisa Gabbaria Mistrangelo, Pasquale Gabbaria Mistrangelo
Beni pubblici. Artt. 822-830
Beni pubblici. Artt. 822-830

Giuseppe Chiara, Emilio Castorina