Un reietto delle isole

Un reietto delle isole

La narrativa conradiana degli esordi, a cui appartiene Un reietto delle isole, è basata sulle esperienze dirette della vita marinara che lo scrittore condusse in gioventù. Questi romanzi vennero letti inizialmente, dai contemporanei, come storie esotico-romantiche. Ma le opere di Conrad nascondono una dimensione coloniale. La trilogia a cui appartiene questo libro presenta una curiosa combinazione di schemi tipici del romanzo popolare e di analisi anti-romantiche e disperate della corruzione morale. Nel romanzo, l'impresa coloniale britannica diventa metafora della violazione, sventurato passaggio verso il buio delle follia da cui è impossibile fare ritorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La foresta tropicale
La foresta tropicale

Lorenzo Fornasari, Renato Massa, Monica Carabella
La foresta dei giganti
La foresta dei giganti

Renato Massa, Monica Carabella
L'acchiappa pensieri
L'acchiappa pensieri

Monika Feth, Antoni Boratynski
L'arca aveva una vigna per vela
L'arca aveva una vigna per vela

Giuseppe G. Lanza Del Vasto, M. Cassola
La natura innaturale della scienza
La natura innaturale della scienza

L. Lucentini, A. R. Vignati, Lewis Wolpert