Sotto gli occhi dell'Occidente

Sotto gli occhi dell'Occidente

Razumov conosce Haldin, che ha assassinato un ministro e cerca di fuggire dalla Russia. Di fronte alla ricerca d'aiuto da parte di Haldin, Razumov reagisce con il tradimento: consegna l'amico alla polizia, accorgendosi ben presto della gravità del proprio atto. L'ombra della colpa lo perseguita e il destino lo porta a incontrare la sorella di Haldin, della quale si innamora. Dovrà confessare a Natalia ciò che ha fatto? La vicenda è narrata da un professore inglese che vive a contatto con gli emigrati russi: un occidentale, quindi, estraneo ai fatti, nei quali però scopre, come Conrad stesso, una proiezione dei propri atteggiamenti contraddittori. Il gioco di specchi si moltiplica quindi fra scrittore e protagonista. Introduzione di Francesco Binni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Così diversi così umani
Così diversi così umani

Vilma Costetti, Vilma G. Costretti
Pagina d'autunno
Pagina d'autunno

Neruda Pablo
Il capitano Bruni
Il capitano Bruni

Bucci Renzo
Luci e ombre. Con CD Audio
Luci e ombre. Con CD Audio

Zoncheddu Antonietta
Percorrendo giardini di virtù. Affreschi del Trecento a Firenze nel Canto dei Pecori al Boldrone
Percorrendo giardini di virtù. Affresch...

Neri Lusanna Enrica, Carrara Francesca, Branca Mirella