La donna dal collier di velluto

La donna dal collier di velluto

La storia della Donna dal collier di velluto, scrive Dumas, gli fu narrata dallo scrittore fantastico Nodier, in punto di morte. Ne è protagonista un altro grande della letteratura fantastica europea: Ernst Theodor Hoffmann. Il pastiche intertestuale che Dumas compone con grande abilità, provoca un potente corto circuito tra elementi e piani di realtà, tra la memoria di Nodier, il protagonismo di Hoffmann e la grande Storia (la vicenda è ambientata nella Parigi del Terrore). Nel romanzo, personalissima rivisitazione d'un genere letterario che aveva appassionato un grande pubblico, il fantastico non irrompe nella vita quotidiana, è naturalmente parte di una realtà complessa nella quale coesistono dimensioni diverse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zemanologia. Filosofia di gioco e di vita di un genio del calcio
Zemanologia. Filosofia di gioco e di vit...

Palombella Massimiliano, Spaziani Testa Francesca
Leggere il bilancio
Leggere il bilancio

P. Luigi Piccari, Umberto Santori, Augusto Santori
Energie rinnovabili. Guida pratica
Energie rinnovabili. Guida pratica

Sorrentino Bonaventura, Pasca Emanuela
Walter, il cane scoreggione
Walter, il cane scoreggione

Glen Murray, William Kotzwinkle
Usagi Drop: 1
Usagi Drop: 1

Unita Yumi
Il cielo non ha finestre
Il cielo non ha finestre

Francesco Felicetti
Zeman. Un marziano a Roma
Zeman. Un marziano a Roma

Sansonna Giuseppe
Corleone. Romanzo di mafia e di dolore
Corleone. Romanzo di mafia e di dolore

Crawford, Francis Marion
La mia vita
La mia vita

Alma Mahler, F. Salieri