Woyzeck. Testo tedesco a fronte

Woyzeck. Testo tedesco a fronte

La colpa, l'innocenza, la miseria, l'assassinio, il disordine: questi sono gli elementi del "Woyzeck". "In esso - ha scritto Gottfried Benn - attingiamo il mistero dell'arte, la sua origine, la sua via sotto le ali dei demoni. I demoni non cercano il decoro e l'accuratezza dei costumi, il loro nutrimento faticosamente predato sono lacrime, asfodeli e sangue. Planano di notte su tutte le insicurezze terrestri, dilaniano cuori, distruggono beni e felicità. Stringono legami con il delirio, la cecità, la perfidia, l'irraggiungibile". Trasfigurazione spettrale e metaforica della realtà, non priva di rivendicazioni politico-sociali, "Woyzeck" conserva una modernità straordinaria e solleva la tragedia alla pace sospesa di un canto popolare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brama di vivere
Brama di vivere

Irving Stone, S. Varini
Il gruppo e l'anoressia
Il gruppo e l'anoressia

Stefania Marinelli
Filosofia medievale
Filosofia medievale

Paparella Francesco (Con la collaborazione di)
Depressione di vita, depressione di morte
Depressione di vita, depressione di mort...

E. Greblo, Graziella Fava Vizziello, Francisco Palacio Espasa
Storia dell'India e del Pakistan. Due paesi in conflitto
Storia dell'India e del Pakistan. Due pa...

Marco Lombardi, Simone Maurilli, Sumit Ganguly