Nido di nobili (Un)

Nido di nobili (Un)

Il "nido" di Turgenev - spiega nella prefazione Fausto Malcovati - è "il luogo dove sono nati, vissuti e morti genitori, nonni e bisnonni, è il luogo che conserva, scritta su oggetti, muri, alberi, la storia di intere generazioni, è il luogo da cui si parte per crescere e a cui si torna per ritrovare la pace: quella rassicurante pace, velata di malinconia, che è propria di ogni angolo nel quale ci si riconosce; è il luogo dove ci sono le radici".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eva
Eva

Mario Vidor, Piero Bongi, Enrica Angella
Padova. Città d'arte e di luce
Padova. Città d'arte e di luce

Ballo Mariangela, Scatto Sebastiano, Ammanati Barbara
Castelfranco Veneto. Realtà e immaginazione. Ediz. italiana e inglese
Castelfranco Veneto. Realtà e immaginaz...

Michele Bordin, G. Watson, Claudio Libralon, A. Montagnani
Autobiografia. Carmen de vita sua. Testo greco a fronte
Autobiografia. Carmen de vita sua. Testo...

Gregorio di Nazianzo (santo)
Più belli del reame. Come capire e cosa concedere ai figli che si trasformano
Più belli del reame. Come capire e cosa...

Mazzucco A. M., Marchegiani Maria