Lord Jim

Lord Jim

Jim è forse il personaggio più popolare di Conrad; la sua figura, segnata dal mistero, tormentata dal rimorso di un'azione indegna e ansiosa di riscatto, è prossima al nostro sentire di moderni per la umana debolezza che dimostra nel momento della verità. L'idealismo romantico, i sogni impossibili e il rovello per l'onore perduto di Lord Jim sono il frutto, naturale e insieme paradossale, dell'Inghilterra vittoriana, e approdano a un antieroismo tanto singolare in una temperie di imperialistica esaltazione, quanto anticonvenzionale nel solco di una letteratura esotica e avventurosa che ha i suoi maestri in Stevenson e Kipling.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Egitto e Terra Santa ieri e oggi. Litografie di David Roberts R. A.
Egitto e Terra Santa ieri e oggi. Litogr...

Fabio Bourbon, Antonio Attini
Pompei
Pompei

Salvatore C., Nappo
Harley-Davidson. Uno stile di vita. Ediz. illustrata
Harley-Davidson. Uno stile di vita. Ediz...

Saladini Albert, Szymezak Pascal
I grandi fotografi
I grandi fotografi

Leah Bendavid-Val, C. Converso
UNIONE EUROPEA Trattati
UNIONE EUROPEA Trattati

Bruno Nascimbene
Racconti: 1
Racconti: 1

Battaglia Dino
La signora della barca-Il ponte dei sogni
La signora della barca-Il ponte dei sogn...

P. Jahier, Alfredo Giuliani, Shikibu Murasaki, Murasaki Shikibu
Principi di etica biomedica
Principi di etica biomedica

Beauchamp Tom L., Childress James F.