La Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata

Intramontabile capolavoro del Cinquecento italiano, la "Gerusalemme liberata" fonde con originalità la narrazione a soggetto storico con motivi propri della letteratura cavaleresca e della poesia romanzesca. Le vicende della prima crociata si intrecciano ad altri temi non meno rilevanti: le passioni amorose, il prodigio e la magia, gli interventi delle potenze angeliche e di quelle infernali turbano e sviano i crociati. Poeta malinconico e tormentato, Tasso avverte, dietro le apparenti certezze, la sostanziale precarietà dell'esistenza: gentilezza degli atti, azioni gloriose, consonanze d'affetti, amore si rivelano ingannevole sfolgorio di là dal quale stanno in agguato la solitudine e la morte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di chimica. Volume unico. Con quaderno e modelli. Per le Scuole superiori
Principi di chimica. Volume unico. Con q...

Passannanti Salvatore, Sbriziolo Carmelo, Ponente Saverio
Chimica per obiettivi. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Chimica per obiettivi. Per le Scuole sup...

Salvatore Passannanti, Carmelo Sbrizolo
I due libri al console Marco Vinicio
I due libri al console Marco Vinicio

M. Elefante, Patercolo Velleio