Tutti i libretti

Tutti i libretti

I libretti delle opere verdiane sono molto più delle elementari strutture drammatiche note alla storia dell'opera in musica. Se per il linguaggio, gli effetti, a volte straordinari, di passionalità popolare, e gli altrettanto straordinari brani 'pompier' sono uno specchio minore del gusto e della cultura italiani del tempo, essi sono certamente anche una eco importante della personalità artistica di Verdi; che fu, come si sa, esigentissimo con i suoi librettisti, intervenendo ogni volta che gli fu possibile farlo e sempre con estrema consapevolezza critica. La natura di Verdi, drammaturgo prima ancora che musicista, la sua interpretazione, accesamente romantica, delle passioni umane, sono rintracciabili, dice Luigi Baldacci nell'introduzione, anche nei suoi libretti. Questa raccolta completa, corredata di note e di illustrazioni (scenografie d'epoca e moderne, interpreti famosi, prime rappresentazioni) è il prezioso, affascinante documento di quel che potremmo chiamare la base del monumento della musica verdiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Week-end
Week-end

Christopher Pike, Francesca Flore
Detective in toga
Detective in toga

Valentina Bettini, Henry Winterfeld
La morte può attendere
La morte può attendere

Christopher Pike, Emanuela Cutelli
Un detective di nome Flanagan
Un detective di nome Flanagan

Andreu Martín, Fiammetta Biancatelli, Jaume Ribera
Ricordati di me
Ricordati di me

Vittorio Bungiorno, Christopher Pike
Il Re dei torti
Il Re dei torti

Grisham John
Balla con l'angelo
Balla con l'angelo

Ake Edwardson, Giorgio Puleo
Gente di Baghdad. Una donna racconta la vita quotidiana in Iraq
Gente di Baghdad. Una donna racconta la ...

Claudia Converso, Roberta Belloni, Nuha Al-Radi
Maria Antonietta. La solitudine di una regina
Maria Antonietta. La solitudine di una r...

Antonia Fraser, Claudia Pierrottet, Joan Peregalli
Cuba
Cuba

Francesco Di Foggia, Stephen Coonts, F. Di Foggia
Manu Chao. Musica y libertad
Manu Chao. Musica y libertad

Alessandro Robecchi