La traduzione: problemi e metodi

La traduzione: problemi e metodi

Sebbene costituisca ormai materia d'insegnamento universitario anche in Italia, la teoria della traduzione è stata paradossalmente trascurata dall'editoria italiana. Paradossalmente, perché è proprio l'editoria ad avvalersi di un esercito di traduttori troppo spesso impreparati ad affrontare le insidie dei testi letterari, saggistici, scientifici. Nei paesi di lingua anglosassone, in Germania, in Francia, i problemi teorici e pratici posti dalla traduzione sono da tempo al centro di numerosi studi.Peter Newmark, traduttore egli stesso, è anche uno dei maggiori studiosi contemporanei di teoria e pratica dalla traduzione semantica (che privilegia il contesto semantico del testo di partenza) accanto a quella comunicativa (che privilegia la comprensione e la risposta del lettore della lingua d'arrivo).A una prima parte essenzialmente teorica fa seguito una parte pratica, di consultazione, a cui il traduttore può far riferimento per risolvere problemi specifici incontrati nel corso del suo lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le guerre del cibo
Le guerre del cibo

Walden Bello
Caduti in volo
Caduti in volo

Maurizio Gramegna
El djablo
El djablo

I. Mugnaini, Roberto Morpurgo