Orlando furioso (2 vol.)

Orlando furioso (2 vol.)

Dietro il mondo fittizio delle figure e degli intrecci tradizionali, ciò che veramente costituisce la grandezza e l'originalità del Furioso sono l'energia attiva che gli dà slancio e lo sorregge da cima a fondo, l'empito fiducioso che ne pervade ogni pagina e la illumina, la varietà dei motivi che vi troviamo espressi e che sentiamo fortemente radicati nel cuore del poeta. Perché ciò che conta non è notare quanto l'antica materia appaia nell'Ariosto irrimediabilmente svuotata dei suoi tradizionali valori, ma piuttosto di quale e quanta originale vita essa risulti arricchita per eccezionale compenso. Se ci si persuaderà che la vera materia del Furioso non è costituita dalle antiche istituzioni cavalleresche ormai scadute nella coscienza cinquecentesca, ma propriamente da quella moderna concezione della vita e dell'uomo che in ogni pagina del poema è presente e liberamente celebrata, apparirà chiaro che l'Ariosto non è affatto indifferente alla propria materia, ma partecipa ad essa con tutto il suo impegno. Anzi è egli stesso che la suscita, la foggia e la definisce, trasformando così il poema cavalleresco in romanzo contemporaneo, nel romanzo cioè delle passioni e delle aspirazioni degli uomini del suo tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La decima ora
La decima ora

Laura Lombardi, Susanna Francalanci
Conta con Pina
Conta con Pina

Cousins Lucy
Santiago Calatrava. Opera completa
Santiago Calatrava. Opera completa

L. Tasso, Laura Tasso, Alexander Tzonis
Vizi nascosti
Vizi nascosti

Lorenza Pignatti, Renate Dorrestein