Splendori e miserie delle cortigiane

Splendori e miserie delle cortigiane

Uno dei romanzi più ricchi e tumultuosi della Comédie Humaine, il più realistico e il più fantastico al tempo stesso di quelli scritti da Balzac. Il secondo fatale soggiorno di Lucien de Rubemprè a Parigi, la tragedia della cortigiana Esther, redenta e condannata dall'amore, le spericolate avventure dell'evaso dai mille nomi Vautrin, le lotte tra delinquenza e polizia, la giustizia sottoposta al potere, sono al centro di questo romanzo, costruito come seguito delle "Illusioni perdute", e incentrato sui temi cari allo scrittore francese: le debolezze umane, la solitudine, l'amore tormentato, la morte. Un romanzo popolare pieno di colpi di scena, travestimenti e cambi di identità, un 'giallo' incalzante in cui Balzac sfoga tutta la sua passione per ogni intrigo criminale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un bravo padre
Un bravo padre

Hawley Noah
Storia del centro mazziniano di Senigallia
Storia del centro mazziniano di Senigall...

Eleonora Marsili, Emanuela Sansoni
Un dono di preghiere e di scritti sacri
Un dono di preghiere e di scritti sacri

Baha'u'llah, Abdu'l-Bahà, Bab
Commentario breve al codice penale. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012
Commentario breve al codice penale. Comp...

Crespi Alberto, Zuccalà Giuseppe, Forti Gabrio