Il marchese di Roccaverdina

Il marchese di Roccaverdina

Opera di punta nella narrativa verista, Il marchese di Roccaverdina, apparso la prima volta nel 1901, narra l'avvincente storia di una passione che porta al delitto e alla follia, ambientata nella Sicilia contadina della fine del secolo scorso. Secondo i canoni del "verismo" Capuana ha cercato di portare sulla pagina l'analisi attenta della società e dei personaggi dell'epoca, senza dimenticare le bellezze della Sicilia, le sue contraddizioni, il calore e la forza delle sue passioni. Un romanzo, insomma, dove confluiscono il gusto della ricerca psicologica, l'amore per una realtà regionale, la curiosità e il gusto per il soprannaturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segreti
Segreti

Itala Vivan, I. Vivian, S. Fornasiero, Nuruddin Farah, Silvia Fornasiero
La casa dipinta
La casa dipinta

Grisham John
Mozambico. Una pace per l'Africa
Mozambico. Una pace per l'Africa

Morozzo Della Rocca, Roberto
La mia passione per i gioielli
La mia passione per i gioielli

S. Mambrini, Ruth A. Peltason, Elizabeth Taylor
Archeologia
Archeologia

Ada Gabucci
Masaccio e le origini del Rinascimento
Masaccio e le origini del Rinascimento

Laura Cavazzini, Aldo Galli, Luciano Bellosi, Alessandro Uccelli
Qi gong
Qi gong

Carlo Moiraghi, Roberta Campioni
Più fuoco, più vento
Più fuoco, più vento

Tamaro Susanna