Armance o alcune scene di un salotto parigino del 1827

Armance o alcune scene di un salotto parigino del 1827

Apparso anonimo nel 1827, Armance rappresenta l'esordio romanzesco di Stendhal. Prova tardiva (l'autore aveva quarantaquattro anni) e accolta all'epoca con una certa diffidenza, Armance deve la sua alterna fortuna forse anche al tema scabroso che affronta, ossia quello dell'impotenza sessuale. Questo motivo, sospeso in un ostinato e sapiente non detto per tutto il corso della narrazione, si rivela però al lettore moderno non tanto come lo spunto per descrivere una dolorosa patologia individuale, quanto come l'occasione per fornire una penetrante analisi storica e di costume dell'ultimo periodo del regno di Carlo X, destinato a lasciare dietro di sè un ceto aristocratico imbelle e agonizzante. L'impotenza sessuale diventa perciò metafora dell'inettitudine politica e culturale di una classe ormai al tramonto. Octave de Malivert, nella sua diversità che lo porta inarrestabilmente verso una progressiva e risentita autoemarginazione, preconizza la forza indimenticabile dei protagonisti dello Stendhal maggiore, da Julien Sorel a Fabrizio del Dongo. E la sua tragica morte, preannunciata tante volte nel testo, lo lega indissolubilmente ai destini dei grandi eroi della letteratura romantica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ostetricia veterinaria
Ostetricia veterinaria

Johannes Richter, Richard Gotze
Marketing multicanale
Marketing multicanale

Ricotta Francesco
Introduzione al comportamento animale
Introduzione al comportamento animale

Mark Ridley, C. Ciulli Chiavetta, M. Chiavetta
Le stagioni dell'arcobaleno
Le stagioni dell'arcobaleno

Giovanna Righini Ricci
Assistenza infermieristica in sala operatoria. Linee guida e procedure
Assistenza infermieristica in sala opera...

Luisa A. Rigon, Eleonora Thiene
Fisiologia. 2.
Fisiologia. 2.

Eugenio Riva Sanseverino
Cuentos
Cuentos

Rivas Manuel
Gradatim. Versioni latine per il biennio
Gradatim. Versioni latine per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa
Latinitatis exempla. Per il biennio
Latinitatis exempla. Per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa, Piero Santini