I Buddenbrook

I Buddenbrook

Il primo grande romanzo di Thomas Mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. Opera di ispirazione autobiografica, questo romanzo, capolavoro della letteratura europea, esprime compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un mondo e di valori destinati inesorabilmente a scomparire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colonizzazione. Fase 3
Colonizzazione. Fase 3

Paola Bruna Cartoceti, Harry Turtledove
Opere
Opere

A. Stara, Umberto Saba
La forza che è in te
La forza che è in te

A. De Vizzi, Rosemary Altea
Bandiera
Bandiera

Vho di Piadena, Mario Lodi
Il bergsonismo e altri saggi
Il bergsonismo e altri saggi

D. Borca, Pier Aldo Rovatti, Gilles Deleuze
Star Trek new frontier. Guerra su due fronti
Star Trek new frontier. Guerra su due fr...

Peter David, Gloria Pastorino
Conversazioni con Dio. 3.
Conversazioni con Dio. 3.

A. Colitto, Neale Donald Walsch, Alfredo Colitto
Una voce nella notte
Una voce nella notte

Elisabetta Humouda, Armistead Maupin, Valentina Guani
L'amore rimane
L'amore rimane

Mario Fortunato
Clandestino
Clandestino

Hesse Karen