America

America

"America", pubblicato postumo nel 1927, nell'ordine cronologico di stesura precede "Il Processo" e "Il Castello". Il romanzo, incompiuto, racconta le vicende tragicomiche di Karl Rossmann, un ragazzo di Praga costretto a emigrare negli Stati Uniti, il quale viene a trovarsi prigioniero nell'ambigua realtà tecnologica di un mondo inesplorato, che al tempo stesso lo coinvolge e lo emargina. Contro la vecchia tesi di "America", specchio di una visione della vita più serena rispetto all'incubo dei due romanzi posteriori, la critica recente, coordinando le parti compiute con l'epilogo progettato da Kafka e documentato nei "Diari", ha individuato quale fosse la conclusione autentica: Karl doveva essere "il disperso", sparire nell'ingranaggio che lo avrebbe trascinato alla morte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gris perla
Gris perla

Maria Rey
Seminare sale
Seminare sale

Sandro Baldi
La vita è un gioco
La vita è un gioco

Floretta Casati
Sensazioni
Sensazioni

Cicciomonello
Arteinscena
Arteinscena

M. Adele Cipolla
Marionette senza fili
Marionette senza fili

Pietra De Blasi
Gli italiani. Déjà vu?
Gli italiani. Déjà vu?

Giuseppe Campagnoli
Taiji quan
Taiji quan

Orlando Francese
Faintly falling
Faintly falling

Sabrina Barbante
Uno sguardo oltre...
Uno sguardo oltre...

Irio Lavagno
Odi dal castello fatato
Odi dal castello fatato

Gianfranco Gazzetti