Uova fatali-Cuore di cane

Uova fatali-Cuore di cane

Scritto negli anni Venti - nella situazione drammatica creatasi in Russia dopo la rivoluzione e la guerra civile, con il dilagare della corruzione, il proliferare della burocrazia e la caduta dei valori morali -, il lungo racconto satirico "Cuore di cane" coglie gli aspetti comici e grotteschi della vita. Racconto morale, al di là della denuncia di costume, la storia del cane Pallino, trasformato in uomo con un singolare esperimento scientifico da fabbricanti di mostri, assurdamente strappato al proprio mondo e costretto ad adattarsi a nuove, distorte e difficili condizioni di vita, è la personificazione del proletario vittorioso, ma ancora gravato dalle catene di una condizione subumana. E più universalmente, vittima completamente sradicata dalla storia, è l'emblema di un essere che non è più soggetto della propria esistenza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D25004814 Dc-ottime 6,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tragedia greca. Guida storica e critica
La tragedia greca. Guida storica e criti...

M. Carpitella, Charles Rowan Beye, Mario Carpitella
La distinzione. Critica sociale del gusto
La distinzione. Critica sociale del gust...

G. Viale, M. Santoro, Pierre Bourdieu
Minima scholaria
Minima scholaria

Tullio De Mauro
La ricerca metodologico-disciplinare. Una strategia per il rilancio della scuola italiana
La ricerca metodologico-disciplinare. Un...

Francesco Piazzi, Filippo Ciampolini
Questa è la beat generation
Questa è la beat generation

Anna Mioni, James Campbell
Da New York al selvaggio West nel 1837. Le note di viaggio del conte Arese
Da New York al selvaggio West nel 1837. ...

L. Cetti, Luisa Cetti, Francesco Arese
Il club di mezzanotte
Il club di mezzanotte

James Patterson, E. Svaluto Moreolo