I masnadieri-Don Carlos-Maria Stuarda

I masnadieri-Don Carlos-Maria Stuarda

Pubblicata anonima nel 1781 e rappresentata per la prima volta a Mannheim nel 1782, "I masnadieri" mette in scena un dissidio tra fratelli: Franz Moor, l'infido macchinatore di complotti, e Karl Moor, l'idealista masnadiero, prototipo del nobile fuorilegge dello Sturm und Drang che per 'migliorare il mondo' combatte contro ogni sopruso, ma soprattutto contro la legge ingiusta dei tiranni. Il successo della tragedia costò a Schiller la caduta in disgrazia presso il duca di Wurttemberg, avviando un'avventurosa vicenda di arresti, fughe e peregrinazioni. In "Maria Stuarda" la storia tormentata di Maria, i diciotto anni di carcere, il lungo processo non sono oggetto diretto del dramma, e sono presenti solo nella consapevolezza e nel ricordo, a conferire verità all'immagine dell'anima dell'eroina come Schiller la vede nell'ultimo stadio del suo destino: in quei tre giorni di prigionia prima della sua esecuzione. In questo convergere della tragedia sul dramma interiore della protagonista, che percorre con slancio quasi mistico le tappe verso la accettazione totale del proprio destino, la Maria Stuarda sembra ricordare le tragedie dei martiri dell'età barocca".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cross game: 13
Cross game: 13

Adachi Mitsuru
Katsu!: 10
Katsu!: 10

Adachi Mitsuru
King of Thorn: 4
King of Thorn: 4

Yuji Iwahara
Five
Five

Oh!great
Jack Frost: 3
Jack Frost: 3

Jin-Ho Ko
Rebirth: 25
Rebirth: 25

Kang W., Lee
Jack Frost: 4
Jack Frost: 4

Jin-Ho Ko
Impianti civili di condizionamento e climatizzazione. Con CD-ROM
Impianti civili di condizionamento e cli...

Mauro Villarini, Carlo D'Alessandris
Guida al progetto di strutture in acciaio. Con CD-ROM
Guida al progetto di strutture in acciai...

Re Cecconi Fulvio, Antonini Matteo, Mussinelli Lorenzo