Re Lear. Testo originale a fronte

Re Lear. Testo originale a fronte

La follia che sconvolge la mente di re Lear e la cecità che spegne gli occhi del conte Gloucester costituiscono i cardini intorno a cui ruota l'immensa metafora di quest'opera: solo attraverso un tragico destino la mente dell'uomo, cosciente del proprio errore di giudizio, riesce a 'veder chiaro', illuminata finalmente dalla luce della saggezza. Il rigore filologico di questa edizione, condotta attraverso un'accurata ricostruzione e un attento confronto dei testi originali nelle loro varie stesure, restituisce al lettore, con la massima fedeltà, il 'copione' di una tra le più rappresentate tragedie di Shakespeare, così come fu usato nel teatro del Seicento. L'introduzione di Giorgio Melchiori inquadra il teatro shakesperiano nel suo tempo e chiarisce, ai fini della rappresentazione, l'organizzazione interna del dramma.Edizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia dalla strada
Teologia dalla strada

Angelo Busetto
Tanto tempo fa
Tanto tempo fa

Pia De Bernardis
Stare dove egli è
Stare dove egli è

Francesco Ventorino
Affrettiamoci ad amare
Affrettiamoci ad amare

Jan Twardowski, A. Ceccherelli
Vangeli per l'estate
Vangeli per l'estate

Sigalini Domenico
Annali di architettura. 20.
Annali di architettura. 20.

Arnaldo Buschi, James S. Ackerman, Guido Beltramini
Potere del re e del papa. Due trattati medievali
Potere del re e del papa. Due trattati m...

Giovanni Da Parigi, Egidio Romano, G. Briguglia