Casa Howard

Casa Howard

Nel romanzo si intrecciano le vicende di tre famiglie: i Wilcox, borghesi arricchiti e arroganti; le sorelle Schlegel, raffinate, colte, idealiste; e i coniugi Bast, volgari e appartenenti al basso ceto impiegatizio sull'orlo della rovina. La signora Wilcox stringe un'amicizia con Margaret Schlegel e, sul letto di morte, decide di lasciarle il suo cottage di campagna, Casa Howard. Quella dimora non è una casa qualunque: è il simbolo di un'Inghilterra di nobili tradizioni non ancora intaccate dalla civiltà commerciale e industriale. E attorno alla tenuta si consumerà il conflitto tra due diversi modi di concepire la vita, che diviene a sua volta conflitto di classi e di sessi espresso in una molteplice, inquieta vicenda di matrimoni mancati o falliti, di amori morti sul nascere, di violenze represse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. 3.
Storia e critica delle teorie dell'inter...

E. Grillo, Eugen von Bohm Bawerk
Studi di critica e letteratura comparata
Studi di critica e letteratura comparata

Bonaventura Zumbini, Epifanio Ajello
Contus de fondamentu
Contus de fondamentu

Francesco Pilloni
Trasformazione
Trasformazione

Stefania Bellini
Telecomando
Telecomando

Vincenzo D. Panella