La scuola dei mariti. Testo francese a fronte

La scuola dei mariti. Testo francese a fronte

La commedia continua il discorso sulla fedeltà coniugale, iniziato con "Sganarello o il cornuto immaginario" (1660), di cui mantiene anche il nome del protagonista. Qui Sganarello vive una comica e triste avventura, già raccontata dal Boccaccio: si procura le corna con le sue stesse mani, recando con assoluto e patetico candore al giovane rivale le notizie che la sua pupilla non può fargli pervenire personalmente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La scuola dei mariti. Testo francese a fronte
  • Autore: Molière
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Garzanti
  • Collana: I grandi libri
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine: XL-120
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788811587293
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

I programmi agro-ambientali della politica agricola comunitaria. Analisi dell'adesione nella pianura modenese
I programmi agro-ambientali della politi...

Aldo Bertazzoli, Alessandro Ragazzoni, Claudio Malagoli
Gestione dei fattori della produzione. Schemi delle lezioni
Gestione dei fattori della produzione. S...

Lucertini Mario, Toth Paolo, Vigo Daniele
Telecomunicazioni
Telecomunicazioni

Giovanni Cancellieri