Middlemarch. Studio di vita provinciale

Middlemarch. Studio di vita provinciale

George Eliot, ribelle al conformismo vittoriano sia nella vita sia nella produzione letteraria, si presenta come la prima scrittrice inglese che, rompendo una lunga tradizione, non si sia posta lo scopo primario di 'divertire'. Intellettuale pronta a cogliere ogni stimolo culturale nuovo, studiosa del positivismo e della filosofia tedesca, traduttrice di Feuerbach e Spinoza, la Eliot pone il suo fermento di idee al servizio dell'immaginazione creativa e, pur attenta alle qualità più popolari della produzione letteraria, sa conferire al romanzo una nuova dignità. Non a caso, quindi, Middlemarch - il suo capolavoro - viene definito da Virginia Woolf come uno "splendido libro che nonostante tutte le sue imperfezioni è uno dei pochi romanzi inglesi scritti per gente adulta". Tra i suoi personaggi - esplorati nel loro complesso mondo interiore - emerge la figura di Dorothea Brooke, emblema di una femminilità storicamente repressa e condizionata, nel suo essere, dalle convenzioni etiche, religiose e sociali del mondo che la circonda. Ma non è nella statura dei singoli personaggi che va ricercata l'essenza di Middlemarch; dalle numerose vicende d'amore che in esso s'intrecciano - appassionanti e condotte sul filo di una sottile ironia - prende forma la visione tragica di un'umanità frustrata e delusa nelle sue più alte aspirazioni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testimoni del tempo
Testimoni del tempo

Gianni Minà
Mio doping: il libro che ha sconvolto il ciclismo (Il)
Mio doping: il libro che ha sconvolto il...

Erwann Menthéour, Christian Blanchard, Nicolò Stabile
Il tempo, grande scultore
Il tempo, grande scultore

Giuseppe Guglielmi, Marguerite Yourcenar
Il marinaio
Il marinaio

Fernando Pessoa, Antonio Tabucchi
Dialogare con il passato. Corso di lingua latina. Esercizi. Per le Scuole superiori. 2.
Dialogare con il passato. Corso di lingu...

Mario Geymonat, Lorenzo Fort
Cosa non si fa per amore
Cosa non si fa per amore

Amelie Fried, Laura Polidori
Lo zoo sotto la tenda
Lo zoo sotto la tenda

F. Lang, Gerald Durrell, Fiammetta Lang
Grande altro. Nazionalismo, godimento, cultura di massa (Il)
Grande altro. Nazionalismo, godimento, c...

Slavoj Zizek, Marco Senaldi, M. Senaldi