Soliloqui

Soliloqui

Composti nel 387, i "Soliloqui" attuano, come già "A se stesso" di Marco Aurelio, uno sdoppiamento dell'io e si configurano come dialoghi tra Agostino e la Ragione, ponendo il primo in umile ascolto della seconda. Dalle "discussioni" sulla possibilità di conoscere Dio e l'anima, il vero e il falso, Agostino giunge a provare l'immortalità dell'anima attraverso l'immortalità della verità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Soliloqui
  • Autore: Agostino (Sant'), A. Moda
  • Curatore:
  • Traduttore: Moda A.
  • Illustratore:
  • Editore: Garzanti Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1998
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788811588153
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Opera
Opera

M. Anneo Lucano, R. Badalì
Carteggio Briefwechsel
Carteggio Briefwechsel

Wolfgang Steinecke, Bruno Maderna, R. Dalmonte
La donna senza nome
La donna senza nome

Noris, De Rocco